La speranza diventa concreta se ci concentriamo sui nostri valori attraverso azioni strategiche chiare e se diamo loro il tempo necessario per plasmare la realtà. L ’attesa in questa prospettiva non è ansia che qualcosa accada, ma preparazione costante di un progetto di famiglia fondato sulle mie risorse e su quelle delle persone che amo, indistintamente. Ogni componente costruisce con me, padre, la famiglia che spero di realizzare. Se la speranza diventa collettiva, può prefigurare il futuro con maggiore luminosità. La speranza promuove la realizzazione del buono, del giusto e del bello a dispetto di una realtà che può essere o apparire ostile. Il padre che vive immerso nella speranza è un padre che si riconosce per tale sentimento, lo effonde nelle azioni e nelle parole. Se ogni bambino è un seme di speranza per il futuro dell’umanità, può esserlo solo se è stato preparato il terreno giusto dentro cui germogliare.
Da #esserepadrioggi
Manifesto del papà imperfetto
Ultra Edizioni